Hai domande?

Rostelle and Co. biglietti da visita
  • I classici sono più piccoli e tagliati con una macchina speciale, gli artigianali sono più grandi (circa 34/36 gr. cad.) e tagliati a mano.

  • Sì. nei limiti del possibile. Per conservarli caldi il più a lungo vengo avvolti nella carta politenata per alimenti, poi in un foglio di alluminio e infine chiusi in una scatola in cartone accoppiato termico.

  • La media, almeno in Abruzzo😃 varia da 10 a 20 pezzi a persona. Consigliamo comunque sempre multipli di 5 pezzi perché si cucinano più facilmente e meglio. Ovviamente se volete provare un solo arrosticino di fegato potete sempre ordinarlo.

  • Si, è carne ovina tranne quelli di pollo che hanno una impanatura. Avvertire comunque sempre il cameriere per una maggiore accortezza in cucina.

  • No, il fegato usato è di vitello addolcito con la cipolla e aromatizzato con l'alloro.

  • Per mantenere la morbidezza è preferibile non cuocerli troppo. Però a molti piace la carne ben cotta; in questo caso meglio specificarlo al cameriere al momento dell'ordinazione.

  • Le patate al forno con buccia, croccanti al palato, sono irresistibili - hanno una marcia in più. Usiamo solo patate del Fucino nella zona marsicana dell'Abruzzo.

  • Ovviamente no. Sono tutti preparati da noi giornalmente.

  • Nella stragrande maggioranza si con qualche eccezione per i formaggi che provengono anche dal Molise. Le verdure e gli ortaggi sono locali

Cookie Banner
×

Dettagli Cookie

Ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2025